
In questo ultimo periodo, da quando ho deciso di avviare al rebranding il mio blog, ho capito quanto stupidi sono certi errori che si fanno per pura
#voglia-di-fare-in-fretta-sennò-chissà-quale-cataclisma-arriverà.
Certo, certo...
Eppure, nonostante io mi ripeta che devo
riflettere prima di fare passi avventati, ecco che puntualmente arriva il famoso
cataclisma!
Oggi voglio quindi condividere con voi alcuni
errori che ho fatto e che vi consiglio di non fare.
Non tutti sono stati miei errori, alcuni li ho visti in giro per il web... e non è stato proprio gradevole...
1. GLITTER: USARE CON CAUTELA
Se hai un blog '
puccioso' o '
kawaiioso' l'istinto di mettere qua e là qualche glitter lo avrai sicuramente. E fino a quando resti sul '
qua e là' può essere ancora accettabile. Ma è quando i glitter prendono il sopravvento che la grafica del blog diventa micidiale!
Sì, perchè ti trovi davanti una homepage
VIVA!
Tutto si muove!
Ogni cosa sembra farti l'occhiolino!
E tu ti perdi in questa danza ipnotica di stelline che si fanno grandi e poi piccole, poi di nuovo grandi e poi ancora piccole...
Alla fine non ricordi neanche più il motivo per cui sei arrivata su quel blog, perchè ormai sei rimasta accecata, bombardata dai glitter del puntatore del mouse, del gadget che ti dà il benvenuto, di quello che conta gli anni del blog, dei divisori dei posts, e così via...
Ti piacciono i glitter? Nulla in contrario, ma
usali con cautela perchè non tutti i visitatori ne vanno matti!
2. ROSA: IDEM COME SOPRA!
Una volta sono capitata in un blog
(straniero, lo specifico perchè non vorrei che qualcuno si sentisse chiamato in causa) che aveva un bel background rosa, un header rosa, i glitter rosa, scritte rosa, link rosa
(di una tonalità più scura però), sfondo dei post e della sidebar rosa.
Ora... Il rosa è un colore che ho rivalutato negli anni, ma
c'è davvero tutto questo bisogno di far diventare il blog delle BigBubbles???
Il rosa può diventare un colore molto
elegante e 'maturo' se abbinato al grigio...
Di più, con il rosa, non riesco a dirvi...
Sorry.
3. SPAM E AFFINI: SE LO FAI, LO STAI FACENDO NEL MODO SBAGLIATO.
Quando si inaugura il blog, la prima cosa che passa per la mente è
"Mi leggerà mai qualcuno? Dove lo condivido?".
Beh non condividerlo di certo sul mio blog come se fossi tu la protagonista di
Shining, con tanto di occhi stralunati e bava alla bocca!
Ormai i social fanno questo '
sporco' lavoro al posto tuo e di certo non hai bisogno di commentare con frasi del tipo
'Bello il tuo blog. Nuova follower, ricambi?'...
Certo ricambio, soprattutto se sei una
neo blogger (mi piace sostenere i neonati), ma non è corretto!
Così come non è corretto
lasciare il link del tuo blog all'interno del commento.
Non si fa!!!
Usa bene i social e sicuramente il tuo blog inizierà ad avere la cerchia di followers
davvero interessata ai tuoi contenuti, non un numero di persone che hanno ricambiato ma che non lo sono ;)
4. NEWSLETTER: SE CE L'HAI, USALA!!!
E qui partono i consigli che ti dò davvero come una mamma.... come una zia... meglio.
Avere una newsletter è
importante, quasi fondamentale per un blog: richiama a sé i followers che sono talmente interessati che vi si sono iscritti.
Allora perchè abbandonarli?
Eh, Simona...perchè li hai abbandonati???
E' un grosso impegno
(lo so, lo so), ma se lo hai preso devi mantenerlo...
Non procrastinare!!!!!
5. IL NOME DEL BLOG: STAI SUL VAGO, A MENO CHE...
Io invidio come una pazza chi apre il blog per la prima volta e sa già come deve essere il suo percorso.
Cavolo, che fortuna...
Io invece ho impiegato ben
8 anni per arrivare fino a qui.
Vi sembra tantissimo? Effettivamente lo è.
Ma il blog è cresciuto con me, anzi con la mia percezione di essere blogger, perchè è facile quando hai
1 passione da condividere con chi sai tu... ma è estremamente complicato quando hai 120468641 passioni reali e non sai come
gestirle in un unico posto.
E' drammatico, ti sembra quasi di fare un torto a qualcuno se ne scegli uno piuttosto che un altro.
(delirante, lo so, lo so)
Ecco perchè vi consiglio di
scegliere un nome per il vostro blog che sia vago, che lasci intendere e sottointendere.
Poi vabbé, altro non riesco a dirvi, già è stato un casino scegliere il mio di nome.
6. CAMBIO DEL NOME: ACQUISTA UN DOMINIO!
Altro tasto dolentissimo!!!
Avete scelto il nome, che poi col passare del tempo non vi sembra più adatto a voi, ai vostri contenuti. Che fate? Ovviamente
NON fate come me!
Non cambiate il nome del vostro blog su blogger!!!
Acquistate un dominio!!!!!!!!!!!
(i punti esclamativi indicano che quanto scritto qui sopra sia davvero rilevante al fine di non perdere visibilità e salute mentale!)
7. NON SCRIVERE SOLO PER GLI ALTRI!
Se vuoi restare a lungo nella blogosfera con la
salute mentale intatta,
questo consiglio lo devi seguire come se non ci fosse un domani.
Il blog nasce come diario personale, è
una tua necessità.
Nessuno ti chiede di aprire un blog, è una tua scelta e, come tale, deve continuare ad essere il luogo in cui
TU sei la protagonista!
Il mio errore più grande è stato quello di permettere a fonti esterne di farmi perdere il gusto di bloggare.
Quando il blog diventa impersonale fermati!
Vuol dire che è ora di analizzare ciò che hai fatto fino a quel momento e di valutare bene come continuare, altrimenti ti ritroverai ad essere una blogger con tanti sensi di colpa verso il tuo blog, i tuoi followers, e il mondo intero, per il semplice fatto di non essere rimasta fedele al progetto iniziale.
Bene la mia guida quasi seria finisce qui. Spero vi sia piaciuta!
Ditemelo nei commenti... ma non spammate :P