(ho scelto questa foto inusuale perché rappresenta meglio la mia espressione al momento dell'apertura dell'email di Google) |
Quando è stata data la notizia della chiusura dell'Archivio Album di Google, nel quale sono presenti anche le immagini caricate sui nostri blog ospitati sulla piattaforma Blogger, ho avuto un brivido di paura.
Google, come sempre però, ci ha avvisati per tempo della sua decisione di sospendere il servizio: ben 1 mese prima.
Nel
mio canale Telegram, ho immediatamente avvisato la community di bloggers, suggerendo loro cosa
fare. Se vuoi far parte della nostra community unisciti a noi ✨
Come fare il backup dell'Archivio Album di Google.
Quando è arrivata la famelica email di Google non ti nascondo di essere rimasta scioccata: come avrei fatto a ricaricare tutte le immagini sul blog?
Per fortuna zio Google non ci lascia mai soli quando decide di eliminare un
servizio. Avvisandoci per tempo, infatti ci ha fornito degli strumenti per
fare un backup delle immagini e dei video presenti nell'Archivio Album.
Per fare il backup devi accedere al tuo Archivio Album
https://get.google.com/albumarchive/.
Qui troverete il link per Google Takeout, che è il servizio che ti
permetterà di scaricare il file zip contenente le immagini e i video.
Ti consiglio di fare il backup già da ora, e poi di farne un altro almeno 2-3 giorni prima della chiusura del servizio.
Le immagini caricate su Blogger verranno perse?
Con
questo articolo
Google ci tranquillizza dicendo che "Blogger images are still available".
Quindi le immagini di Blogger saranno ancora disponibili.
Anzi, Google ha fatto qualcosa in più per noi che abbiamo un blog su piattaforma Blogger: ha creato una sezione dei media caricati che puoi trovare seguendo questo link https://www.blogger.com/mediamanager.
In questa pagina troverai tanti album quanti blog hai creato.
Alcune immagini non saranno visibili, ma in realtà è solo l'anteprima che non è visibile. Cliccando sull'anteprima si aprirà l'immagine in una nuova scheda e solo allora si vedrà chiaramente.
Altre immagini - le più recenti - hanno già l'anteprima visibile. Ma perché?
Se guardi bene l'URL dell'immagine noterai subito la differenza.
Nel vecchio URL troviamo questo prefisso:
lh3.googleusercontent.com.
(potrebbe variare da account ad account)
Nel nuovo URL è stato modificato con: blogger.googleusercontent.com.
Queste modifiche sono state fatte, molto probabilmente, per migliorare la qualità dell'archiviazione delle immagini caricate sui vari prodotti di Google - ed infatti in Google Foto il prefisso diventa photos.
In conclusione
Ci sono migliaia di blog sulla piattaforma Blogger, ed ero certa che zio Google non ci avrebbe abbandonati. Questo non significa che non dobbiamo fare nulla per metterci al riparo da qualsiasi scherzo del destino.
Ecco, dunque, i miei consigli per le buone abitudini da blogger
pro.
- pianifica il backup dei contenuti del tuo blog: fallo periodicamente, decidi tu ogni quanto farlo;
- fai il backup del tema del tuo blog, specialmente prima di fare cambiamenti importanti nel codice, e anche dopo;
- salva i file multimediali nel tuo pc in cartelle organizzate per piattaforma/anno/mese/titolo contenuto: ti sarà molto più facile trovare i files in caso di "sparizione" nel web.
Davvero grazie Simona per questo utile articolo ! Ho già pensato di fare un backup ogni anno, per le pulizie di primavera .
RispondiEliminaGrazie Roberta per il tuo commento!
EliminaPer i contenuti ti consiglio di fare il backup almeno ogni 3-4 mesi.
Bellissimo post come sempre, dal tocco delicato che solo tu hai, grazie mille per i suggerimenti, sarà la prima cosa che farò domani
RispondiEliminaGrazie mille Carmen! Sono felice che sia stato utile :)
Elimina