Per che cosa? Per la visione, in prima assoluta in Italia, di Nord e Sud di Elizabeth Gaskell.
Avevo già gustato la serie su youtube, in lingua originale, ma con i sottotitoli (non sono Wonder Woman), e me ne sono innamorata!
Primo: perchè la storia è ambientata in Inghilterra, nella prima metà dell'800 (periodo che io adoro)
Secondo: perchè il personaggio maschile è il classico uomo freddo, e anche un po' bastardello, e al contempo gentiluomo di cui tutte noi ci innamoreremmo, almeno io :P
Terzo: lui è Richard Armitage!
E non dico altro...
Che pezzo d'uomo... se poi ci mettiamo il fatto che ha interpretato pure Thorin Scudo di Quercia... No, non ditemi che avete pensato 'chi???'
Il re dei nani de 'Lo Hobbit', romanzo di J.R.R.Tolkien, che io lessi nel lontano 1993, all'età di ... lasciamo perdere ehmmm... e che ora è divenuto un film per il grande schermo.
Eh sì, sono un'appassionata di Tolkien, del Lord of the Rings, del mondo della Contea e di quello degli Elfi della foresta di Lorien.
Penso che rivedrò il film per la centesima volta, perchè m'è proprio venuta voglia :D
Torniamo a 'Nord e Sud', che pone come sfondo principale (manco a dirlo) la differenza dello stile di vita fra chi vive nel sud e chi vive nel nord.
E ora attenzione, ciò che viene di seguito può considerarsi uno spoiler!
La protagonista femminile la diciannovenne Margaret Hale, torna a casa dopo un lungo periodo di studio delle buone maniere trascorso da sua cugina, benestante, a Londra, così come si soleva fare allora.
Tornata dai suoi genitori, trova suo padre, un pastore anglicano, in preda ad un forte dubbio sulla sua fede e sull'essere pastore, e deciso a cambiare vita, lasciando la tranquilla e soleggiata vita del sud, per trasferirsi a Milton, centro abitato del nord del paese in via di sviluppo.
E' lì che la sua vita s'intreccia con quella del freddo imprenditore John Thornton, padrone del cotonificio, l'azienda di famiglia. Troppo di famiglia, visto che sua madre sembra non mollarlo un attimo, sempre a tenerlo stretto sotto la sua ala protettiva... insomma la classica suocera che nessuno vorrebbe. Ma che alla fine... No, non ve lo dico :D.
In questo romanzo c'è tutto: tensioni, dovuti ai primi scioperi della storia, risentimento, gelosia, morte e, non poteva mancare, amore.
Vi consiglio davvero di vederlo, sperando che il doppiaggio sia all'altezza (incrocio le dita).
E poi se penso che Laeffe ha ascoltato le richieste dei suoi fans... è meraviglioso!
Una tv che ascolta i suoi telespettatori...praticamente è una tv capovolta!
Qui il video clip di presentazione :)
Se lo vedete, ditemi cosa ne pensate!!!!
Anche io l'ho visto su YouTube, però in inglese! Motivo principale per cui guardarlo? Richard Armitage! ;D
RispondiEliminae infatti Noemi ihihihih
EliminaLa tua passione Simona! ^_^ ma da quanto tempo c'è questo canale???? *__*'''' ogni tanto ne esce fuori uno nuovo.... a proposito com'è il tempo giù da te ho sentito che ci sono stati problemi anche a Crotone.
RispondiEliminabuona serata Francesca
Laeffe c'è da un bel po', è un canale chemanda in onda cosette carine.
EliminaQui a Crotone ci sono stati allagamenti, ma per fortuna il fiume non ha straripato, da quando hanno fatto gli argini più alti non è più straripato... nel '96 ci furono 7 morti, di cui 2 mai ritrovati :(
Uff, ti avevo scritto un commento, ma evidentemente al momento dell'invio la mia connessione ha avuto un momento di sconforto. Dicevo... adoro le serie britanniche, ma se troverò il tempo di iniziare questa la cercherò in lingua, anche perché immagino che l'accento abbia un gran ruolo in questa serie e in italiano questa cosa andrebbe persa...
RispondiEliminaE poi, che bello scoprirti amante di Tolkien :D
in effetti in lingua originale hanno tutto un altro 'sapore' ;)
Eliminaeh sì... tolkieniana convinta!!! pensa che una volta ho fatto la maratona dei 3 film di LOTR (lord of the rings) finendo la visione alle 3 passate di notte... è stato davvero un full immersion :D